top of page
Cerca

Anno nuovo, vita nuova...che ansia! Come ridimensionare i buoni propositi affiché si realizzino davv

  • Beatrice Parizzi
  • 3 gen 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Anno nuovo…vita nuova! A chi non è mai capitato di pronunciare questa frase negli ultimi giorni di Dicembre? E sicuramente ci sarà anche chi lo farà nel passaggio dal 2017 al 2018: ci sarà chi vuole cogliere l'occasione per lasciarsi alle spalle il brutto ricordo di un anno insoddisfacente, chi per migliorare qualche aspetto imperfetto della sua vita, chi per iscriversi in palestra e prepararsi all’estate. Nel farlo non bisogna però cadere nella trappola dell'ansia da nuovo anno, alimentata da aspettative a volte fin troppo ottimistiche perché avere delle aspettative troppo alte rischia di renderci infelici. Capita spesso che si vivano i mesi che stanno per arrivare come una “corsa ad ostacoli” e con la sensazione di avere delle prove da sostenere e dei risultati da raggiungere “per forza!”. E può quindi capitare che con il passare dei mesi queste previsioni si rivelino troppo ottimistiche: fra la quotidianità, il lavoro, la famiglia e gli imprevisti ci si può rendere conto che gli obiettivi tanto ambiti faticano ad essere raggiunti e questo può causare delusione e ansia. Gli ultimi giorni dell’anno sono un’ottima occasione per fare un bilancio dell’anno appena trascorso e per pensare a cosa augurarci per l’anno che deve iniziare: ma è di fondamentale importanza ricordarsi che la vera felicità la troveremo nella gioia di tutti i giorni e che il nostro valore non dipende dall’aver raggiunto, nei tempi e modi prestabiliti, l’obiettivo che ci eravamo fissati. E' lecito sognare un futuro migliore ma è importante ricordarci che per raggiungerlo occorre muoversi a piccoli passi: la vita è un grande progetto e occorre quindi avere chiari gli obiettivi, lavorare bene per definire lo scenario, i problemi e le possibili soluzioni, tracciando una strada, avere fiducia in noi stessi e dare tutto ciò che abbiamo dentro, senza risparmiarci fatiche e sacrifici.

Lo psichiatra Michele Cucchi propone 5 consigli per iniziare l’anno senza dover affrontare l'ansia da nuovo anno:

  1. Nessun rimpianto, nessun rimorso. “Non lasciamo spazio al rimpianto di errori ed esperienze che hanno segnato il passato di ognuno. Valutiamo attentamente l'opportunità di imparare dalle difficoltà e dagli errori per migliorare concretamente il nostro futuro”.

  2. Punta in alto, ma non troppo. “Non confondiamo l'avere obiettivi ambiziosi con l'avere elevate aspettative. L'obiettivo ci aiuta a tracciare la direzione da perseguire con volontà, l'aspettativa innesta in noi stessi l'ansia del fallimento”.

  3. Carpe diem. “Viviamo la magia del momento, non aspettiamo sempre ciò che deve (forse) arrivare domani: oggi è il nostro giorno speciale. In un 'qualsiasi oggi' potremmo fare scoperte e vivere esperienze incredibili”.

  4. Prenditi il tuo tempo per pianificare! “Diamoci del tempo per pianificare al meglio i nostri programmi futuri, scegliamo ciò che veramente conta per noi e sentiamoci liberi di dare tutti noi stessi per realizzare i sogni che desideriamo realizzare da molto tempo”.

  5. Tieni accesa la fiamma del desiderio. “Coltiviamo il desiderio, la pancia sempre piena ci allontana dalla capacità di raggiungere i nostri obiettivi. In un mondo in cui abbiamo tutto a portata di mano è difficile tenere per più di qualche attimo il desiderio, l'ardente fuoco che accende la passione, il sapore di ciò che vorremmo ma ancora non abbiamo. E’ proprio questa bramosia che renderà ancora più speciale l'attesa”.

Voglio concludere questo post con un augurio: auguro a tutti voi per questo 2018 la capacità di accettarvi con i vostri pregi, i vostri difetti e i vostri limiti; che possiate migliorare ciò che può essere migliorato e di accettare, con amore e serenità, ciò che non può essere cambiato; concedetevi il lusso di sbagliare e di essere fallibili; non arrendetevi e concedetevi una seconda possibilità; amate ciò che fate ma, soprattutto, amate ciò che siete.

Buon Nuovo Anno!


 
 
 
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • LinkedIn Social Icon
bottom of page