top of page

Consulenza psicologica-psicoterapeutica per adolescenti - giovani adulti  

"L’adolescenza sembra essere un periodo fantasma, occupato solo da un ingombrante soggetto: l’attesa. Eppure è il periodo che più lascia tracce nella nostra personalità. I dolori (...) le piccole grandi conquiste, tutte quelle emozioni vissute né con l’inconsapevolezza del bimbo e né con la rassegnazione dell’anziano – quelle ci hanno reso le persone che siamo oggi. Dovremmo dare più importanza agli adolescenti, più valore, più rispetto. Sono loro le farfalle che riempiranno di colore il cielo del nostro futuro".

                                                                                                           (Anton Valigt)

immagin metaforica dell'adolescenza, una farfalla che si posa delicatamente ma che si vede enorme e al contempo fragile nel suo riflesso

La consulenza psicologica può aiutare l’adolescente a capire e accettare i cambiamenti che stanno avvenendo in lui e, parallelamente, aiuta i genitori a comprendere la delicata fase della vita in cui si trova il figlio. È possibile anche per il ragazzo portare qualcosa di suo da fuori: il cellulare, la musica, un libro..tutto ciò che lo aiuta a esprimere qualcosa di sé e che ha voglia di condividere.  

Ha lo scopo di aiutarli a comprendere il momento di crisi che stanno attraversando, determinato da una necessaria e inevitabile ri-definizione della loro identità. Il periodo che va dagli 11-12 anni fino ai 18-19 è caratterizzato da profondi cambiamenti a livello corporeo, emotivo e cognitivo..che inevitabilmente destabilizzano il ragazzo stesso e la sua famiglia. 

Frasi come “Non lo riconosco più”, “Non so cosa fare con lui”, “Sta tutto il giorno nella sua stanza e non parla di nulla”; oppure “Ma tanto i miei non mi conoscono”, “Non mi capiscono”, “Non si interessano a me” sono tipiche in una famiglia in cui un figlio si sta affacciando al periodo adolescenziale.

 

 

bottom of page